Per il Diritto a una giustizia con la G maiuscola!


QUESTO BLOG NASCE DAL LIBRO "VITTIME PER SEMPRE", DI BARBARA BENEDETTELLI, SCRITTRICE E ATTIVISTA DER I DIRITTI DELLE VITTIME. UN TESTO DI DENUNCIA FORTE. PAGINE ACCORATE, SCRITTE CON PASSIONE CIVILE E RIGORE. NON UN LIBRO, UNA CAUSA - AMA DIRE LA BENEDETTELLI - CHE DEVE ESSERE DI TUTTI E CHE VA OLTRE LE IDEOLOGIE PERCHE' LA VITA E' UN BENE SUPER PARTES, COME LA GIUSTIZIA! DALL'IMPEGNO CIVILE DELLA BENEDETTELLI NASCE UN MOVIMENTO ATTIVO DI PERSONE, COLPITE O MENO DAL REATO CONTRO LA VITA: GIUSTIZIA E DIRITTI PER I CITTADINI COLPITI DAL REATO CONTRO LA VITA


"Nel testo, come nel blog, la parola Vittime, al plurale, indica i congiunti di chi è stato ucciso, mentre al singolare indica la persona uccisa. La “V” maiuscola è invece una scelta che sottolinea il valore “unico” di una condizione immeritata, non voluta, di grande e durevole sofferenza. Dobbiamo a queste persone un rispetto che, ancora oggi, non c'è. Quando vedrò la parola Vittime con la "V" maiuscola in ogni testo, ogni commento, ogni blog, ogni giornale allora potrò dire: "Le nostre parole sono arrivate all'anima del mondo e lo hanno cambiato!"

BB

giovedì 27 ottobre 2011

Capitane Coraggiose

(AGENPARL) - Roma, 26 ott - Sala Murat, venerdì, 28 ottobre alle ore 18 arriva il secondo appuntamento di "Capitane Coraggiose: ciclo di incontri con le donne che hanno cambiato il mondo degli uomini", ideato e promosso dall'On. Francesco Paolo Sisto (Pdl) e organizzato dall'omonima Associazione presieduta da Irma Melini. Ospiti dell'incontro saranno le parlamentari Melania Rizzoli e Nunzia De Girolamo e la scrittrice Barbara Benedettelli. I temi affrontati riflettono personali esperienze delle ospiti, chiamate a regalare al pubblico, barese e non, un momento di riflessione sulla lotta alla malattie, alla violenza della camorra e alla solitudine dei parenti di chi è violentemente strappato alla vita. Alle illustri relatrici si aggiungeranno due presenze particolarmente significative per la Città: la signora Lella Fazio, testimone del dramma della violenza "per caso" e l'Associazione "Ciao Vinny", che da anni opera un'attività di sensibilizzazione per la sicurezza stradale, rivolta soprattutto ai giovani. Lo comunica una nota dell'On. Francesco Paolo Sisto.

Nessun commento: