Per il Diritto a una giustizia con la G maiuscola!


QUESTO BLOG NASCE DAL LIBRO "VITTIME PER SEMPRE", DI BARBARA BENEDETTELLI, SCRITTRICE E ATTIVISTA DER I DIRITTI DELLE VITTIME. UN TESTO DI DENUNCIA FORTE. PAGINE ACCORATE, SCRITTE CON PASSIONE CIVILE E RIGORE. NON UN LIBRO, UNA CAUSA - AMA DIRE LA BENEDETTELLI - CHE DEVE ESSERE DI TUTTI E CHE VA OLTRE LE IDEOLOGIE PERCHE' LA VITA E' UN BENE SUPER PARTES, COME LA GIUSTIZIA! DALL'IMPEGNO CIVILE DELLA BENEDETTELLI NASCE UN MOVIMENTO ATTIVO DI PERSONE, COLPITE O MENO DAL REATO CONTRO LA VITA: GIUSTIZIA E DIRITTI PER I CITTADINI COLPITI DAL REATO CONTRO LA VITA


"Nel testo, come nel blog, la parola Vittime, al plurale, indica i congiunti di chi è stato ucciso, mentre al singolare indica la persona uccisa. La “V” maiuscola è invece una scelta che sottolinea il valore “unico” di una condizione immeritata, non voluta, di grande e durevole sofferenza. Dobbiamo a queste persone un rispetto che, ancora oggi, non c'è. Quando vedrò la parola Vittime con la "V" maiuscola in ogni testo, ogni commento, ogni blog, ogni giornale allora potrò dire: "Le nostre parole sono arrivate all'anima del mondo e lo hanno cambiato!"

BB

sabato 14 aprile 2012

CRISI: 23 SUICIDI IN POCHI MESI


IL GIORNALE
...
In Italia un'impresa su due - circa il 49,6% - chiude i battenti entro i primi cinque anni di vita. Un dato molto preoccupante che segnala la grave difficoltà che stanno vivendo le imprese, soprattutto quelle guidate da neoimprenditori. Presentando l'indagine fatta dall'associazione veneta, il presidente Giuseppe Bortolussi ha fatto notare che le tasse, la burocrazia e la mancanza di liquidità sono i principali ostacoli che costringono molti neoimprenditori a gettare la spugna anzitempo. "Molte persone, soprattutto giovani, tentano la via dell’autoimpresa senza avere il know how necessario - ha fatto notare il numero uno della Cgia di Mestre -  tuttavia è un segnale preoccupante anche alla luce delle tragedie che si stanno consumando in questi ultimi mesi". Il pensiero va, infatti, a quei 23 suicidi tra i piccoli imprenditori che si sono registrati dall’inizio dell’anno ad oggi, nove dei quali (pari al 40% del totale) sono avvenuti nel Veneto.
Secondo Bortolussi, il meccanismo si sta spezzando: "I suicidi sono un vero grido di allarme lanciato da chi non ce la fa più"Continua...

Nessun commento: