Per il Diritto a una giustizia con la G maiuscola!


QUESTO BLOG NASCE DAL LIBRO "VITTIME PER SEMPRE", DI BARBARA BENEDETTELLI, SCRITTRICE E ATTIVISTA DER I DIRITTI DELLE VITTIME. UN TESTO DI DENUNCIA FORTE. PAGINE ACCORATE, SCRITTE CON PASSIONE CIVILE E RIGORE. NON UN LIBRO, UNA CAUSA - AMA DIRE LA BENEDETTELLI - CHE DEVE ESSERE DI TUTTI E CHE VA OLTRE LE IDEOLOGIE PERCHE' LA VITA E' UN BENE SUPER PARTES, COME LA GIUSTIZIA! DALL'IMPEGNO CIVILE DELLA BENEDETTELLI NASCE UN MOVIMENTO ATTIVO DI PERSONE, COLPITE O MENO DAL REATO CONTRO LA VITA: GIUSTIZIA E DIRITTI PER I CITTADINI COLPITI DAL REATO CONTRO LA VITA


"Nel testo, come nel blog, la parola Vittime, al plurale, indica i congiunti di chi è stato ucciso, mentre al singolare indica la persona uccisa. La “V” maiuscola è invece una scelta che sottolinea il valore “unico” di una condizione immeritata, non voluta, di grande e durevole sofferenza. Dobbiamo a queste persone un rispetto che, ancora oggi, non c'è. Quando vedrò la parola Vittime con la "V" maiuscola in ogni testo, ogni commento, ogni blog, ogni giornale allora potrò dire: "Le nostre parole sono arrivate all'anima del mondo e lo hanno cambiato!"

BB

lunedì 26 settembre 2011

Barbara Benedettelli, "La mia missione è trovare la giustizia"


Barbara Benedettelli, 43 anni, è una donna e mamma di due figli che ha una missione: aiutare le vittime dei reati contro la persona. Assisterle nel trovare giustizia. Assicurarsi che i colpevoli vengano puniti.
Riminese, da ragazza eccelle come ballerina classica e di tango argentino. Poi si dedica alla cultura. Collabora con la Mondadori libri, realizza programmi per Mediaset come autrice. Nel 2002 inizia a collaborare col programma Top Secret di Claudio Brachino, che di lì a qualche anno sposerà. E intanto scrive. Nel 2008 esce il libro che le cambierà la vita: I delitti del condominio, storie di vicini che ammazzano. Entra in contatto con i familiari di decine di vittime di omicidio. Resta profondamente coinvolta dal loro dolore. E dalla loro rabbia: chiedono giustizia, non sempre la ottengono. Così si schiera dalla loro parte. E inizia una battaglia per la certezza della pena. Quest’anno è uscito il suo nuovo libro Vittime per sempre, che dà voce ai parenti delle vittime. E che vince il Premio Letterario Nostalgia.
Continua a leggere su AFFARITALIANI.IT

Nessun commento: