Per il Diritto a una giustizia con la G maiuscola!


QUESTO BLOG NASCE DAL LIBRO "VITTIME PER SEMPRE", DI BARBARA BENEDETTELLI, SCRITTRICE E ATTIVISTA DER I DIRITTI DELLE VITTIME. UN TESTO DI DENUNCIA FORTE. PAGINE ACCORATE, SCRITTE CON PASSIONE CIVILE E RIGORE. NON UN LIBRO, UNA CAUSA - AMA DIRE LA BENEDETTELLI - CHE DEVE ESSERE DI TUTTI E CHE VA OLTRE LE IDEOLOGIE PERCHE' LA VITA E' UN BENE SUPER PARTES, COME LA GIUSTIZIA! DALL'IMPEGNO CIVILE DELLA BENEDETTELLI NASCE UN MOVIMENTO ATTIVO DI PERSONE, COLPITE O MENO DAL REATO CONTRO LA VITA: GIUSTIZIA E DIRITTI PER I CITTADINI COLPITI DAL REATO CONTRO LA VITA


"Nel testo, come nel blog, la parola Vittime, al plurale, indica i congiunti di chi è stato ucciso, mentre al singolare indica la persona uccisa. La “V” maiuscola è invece una scelta che sottolinea il valore “unico” di una condizione immeritata, non voluta, di grande e durevole sofferenza. Dobbiamo a queste persone un rispetto che, ancora oggi, non c'è. Quando vedrò la parola Vittime con la "V" maiuscola in ogni testo, ogni commento, ogni blog, ogni giornale allora potrò dire: "Le nostre parole sono arrivate all'anima del mondo e lo hanno cambiato!"

BB

sabato 7 aprile 2012

Chi a sa parli!

Motociclista morto a Tor di Quinto, appello avvocato: “chi ha visto parli”. La famiglia di Duccio Valerio Gresta, giovane romano di 22 anni morto con la sua moto domenica scorsa a Tor di Quinto, lancia un appello: chi ha visto parli e collabori per la verità. «Nel luogo dove domenica 1 aprile Duccio Valerio ha perso la vita è sotto gli occhi di tutti una evidente frenata lunga più di 20 metri – sottolinea in una nota il legale della famiglia, l’avvocato Paolo Voltaggio – lasciata da un’auto che non può non essere coinvolta nella dinamica del tragico sinistro. Duccio non ha perso il controllo del mezzo da solo e chi ha determinato la sua morte o vi ha assistito non si è neanche fermato per provare a soccorrerlo». «La famiglia ha piena fiducia nella magistratura e nei vigili che stanno effettuando gli accertamenti e gli approfondimenti connessi a tale coinvolgimento ma chi ha assistito all’incidente può avere un ruolo determinante per l’accertamento della verità – prosegue l’avvocato – La via dell’incidente (via di Tor di Quinto altezza civico 60) è molto trafficata e frequentata anche di notte. Chi ha visto l’incidente o ha elementi utili per aiutare a fare luce sulla sua dinamica è pregato di dare il suo contributo mettendosi in contatto con il legale della famiglia, avvocato Paolo Voltaggio (066876296/fax 066872286)» - (Adnkronos) -

Nessun commento: