Per il Diritto a una giustizia con la G maiuscola!


QUESTO BLOG NASCE DAL LIBRO "VITTIME PER SEMPRE", DI BARBARA BENEDETTELLI, SCRITTRICE E ATTIVISTA DER I DIRITTI DELLE VITTIME. UN TESTO DI DENUNCIA FORTE. PAGINE ACCORATE, SCRITTE CON PASSIONE CIVILE E RIGORE. NON UN LIBRO, UNA CAUSA - AMA DIRE LA BENEDETTELLI - CHE DEVE ESSERE DI TUTTI E CHE VA OLTRE LE IDEOLOGIE PERCHE' LA VITA E' UN BENE SUPER PARTES, COME LA GIUSTIZIA! DALL'IMPEGNO CIVILE DELLA BENEDETTELLI NASCE UN MOVIMENTO ATTIVO DI PERSONE, COLPITE O MENO DAL REATO CONTRO LA VITA: GIUSTIZIA E DIRITTI PER I CITTADINI COLPITI DAL REATO CONTRO LA VITA


"Nel testo, come nel blog, la parola Vittime, al plurale, indica i congiunti di chi è stato ucciso, mentre al singolare indica la persona uccisa. La “V” maiuscola è invece una scelta che sottolinea il valore “unico” di una condizione immeritata, non voluta, di grande e durevole sofferenza. Dobbiamo a queste persone un rispetto che, ancora oggi, non c'è. Quando vedrò la parola Vittime con la "V" maiuscola in ogni testo, ogni commento, ogni blog, ogni giornale allora potrò dire: "Le nostre parole sono arrivate all'anima del mondo e lo hanno cambiato!"

BB

domenica 5 febbraio 2012

2 euro per aiutare un bambino in difficoltà!


E' in atto una raccolta fondi tramite Telecom Italia a sostegno di CASA DI GABRI di cui l'associazione Tamara Monti vi ha parlato spesso e che sostiene personalmente da tempo.
Casa di Gabri è una comunità per neonati e bambini affetti da gravi patologie cerebrali e conseguenti plurimenomazioni (insufficienza respiratoria, alimentare, ritardo globale di sviluppo, anomalie posturali) con prognosi di vita limitata nel tempo. L’obiettivo è quello di accogliere i piccoli in una casa, in alternativa all’ospedale, all’istituto o alla famiglia, qualora questa non fosse presente o in grado di gestire i bisogni sanitari del bambino. È previsto un progetto individualizzato di cura e di assistenza in un contesto accogliente e famigliare.
Casa di Gabri accoglie fino a 5 minori da 0 a 3 anni, di cui 4 posti residenziali ed 1 posto riservato al pronto intervento e/o sollievo. I bambini, se necessario, potranno restare nella comunità anche oltre il 3º anno. L’inserimento avviene su richiesta dei Servizi Sociali contattati dagli ospedali o dal Tribunale per i Minorenni.


Inviando un SMS da cellulare TIM o chiamando da telefono fisso il numero 45566, saranno accreditati euro 2 a favore di questo progetto.

... Ti invitiamo a diffondere questa iniziativa che si concluderà il 7 febbraio 2012.
Ringraziamo anticipatamente per la collaborazione e per la partecipazione alla realizzazione di questo progetto benefico!
maggiori info su www.agora97.it

Nessun commento: