Il 7 dicembre dalle ore 20:00 al Mandela Forum di Firenze, Valentina Borgogni (www.gabrieleborgogni.com) organizza una cena di beneficenza, dove sarà presentato il prossimo progetto di educazione stradale patrocinato dal Ministero della Gioventù e con l'alto Patronato del Presidente della Repubblica, che coinvolgerà a gennaio i primi 40.000 studenti delle scuole superiori della Provincia di Firenze, e poi si allargherà alle altre Province e Regioni.Le Vittime non hanno scelto di esserlo.Lo sono a causa della scelta di qualcun altro. Lo sono ancora quando la giustizia tutela "prima" i colpevoli;quando un assassino chiede una libertà prematura; quando anche tu, che leggi queste parole,ti dimentichi di Loro. Vittime da "quel" momento e per sempre, perché "quel" dolore non ha sconti. E noi non possiamo più abbassare lo sguardo davanti ai Loro occhi. Barbara Benedettelli
Per il Diritto a una giustizia con la G maiuscola!
QUESTO BLOG NASCE DAL LIBRO "VITTIME PER SEMPRE", DI BARBARA BENEDETTELLI, SCRITTRICE E ATTIVISTA DER I DIRITTI DELLE VITTIME. UN TESTO DI DENUNCIA FORTE. PAGINE ACCORATE, SCRITTE CON PASSIONE CIVILE E RIGORE. NON UN LIBRO, UNA CAUSA - AMA DIRE LA BENEDETTELLI - CHE DEVE ESSERE DI TUTTI E CHE VA OLTRE LE IDEOLOGIE PERCHE' LA VITA E' UN BENE SUPER PARTES, COME LA GIUSTIZIA! DALL'IMPEGNO CIVILE DELLA BENEDETTELLI NASCE UN MOVIMENTO ATTIVO DI PERSONE, COLPITE O MENO DAL REATO CONTRO LA VITA: GIUSTIZIA E DIRITTI PER I CITTADINI COLPITI DAL REATO CONTRO LA VITA
"Nel testo, come nel blog, la parola Vittime, al plurale, indica i congiunti di chi è stato ucciso, mentre al singolare indica la persona uccisa. La “V” maiuscola è invece una scelta che sottolinea il valore “unico” di una condizione immeritata, non voluta, di grande e durevole sofferenza. Dobbiamo a queste persone un rispetto che, ancora oggi, non c'è. Quando vedrò la parola Vittime con la "V" maiuscola in ogni testo, ogni commento, ogni blog, ogni giornale allora potrò dire: "Le nostre parole sono arrivate all'anima del mondo e lo hanno cambiato!"
BBdomenica 27 novembre 2011
Educazione stradale e sicurezza.
Il 7 dicembre dalle ore 20:00 al Mandela Forum di Firenze, Valentina Borgogni (www.gabrieleborgogni.com) organizza una cena di beneficenza, dove sarà presentato il prossimo progetto di educazione stradale patrocinato dal Ministero della Gioventù e con l'alto Patronato del Presidente della Repubblica, che coinvolgerà a gennaio i primi 40.000 studenti delle scuole superiori della Provincia di Firenze, e poi si allargherà alle altre Province e Regioni.
Nessun commento:
Posta un commento